Denis Nicolas è un nome di origine francese composto da due nomi propri: Denis e Nicolas.
Il nome Denis ha origini greche e significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità. Questo nome è stato portato dal primo vescovo di Parigi, San Denis, che è diventato un santo molto popolare in Francia. Nel corso dei secoli, il nome Denis è stato adottato da molte famiglie francesi e ha acquisito una forte connotazione nazionale.
Il nome Nicolas, invece, ha origini greche ed significa "vincitore del popolo". Anche questo nome è stato portato da un santo, San Nicola di Bari, che è diventato molto popolare in tutta l'Europa grazie alla sua reputazione di protettore dei bambini e dei naviganti. Nel corso dei secoli, il nome Nicolas è stato adottato da molte famiglie europee e ha acquisito una forte connotazione internazionale.
Il nome composto Denis Nicolas è quindi un nome di origine francese ma con una forte componente internazionale. È un nome che evoca la cultura e la storia di due popoli diversi, ma uniti dalla loro fede comune nella santità dei loro santi protettori.
Le statistiche sul nome Denis Nicolas in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno nel periodo considerato. Nel 2009, il nome è stato dato solo 10 volte, mentre nel 2013 il numero di bambini chiamati Denis Nicolas è aumentato a 14. Nel 2014, il nome ha raggiunto la sua massima popolarità con 18 nascite, ma poi il numero è diminuito nuovamente a 10 nel 2015.
Interessantemente, dopo una lunga assenza, il nome Denis Nicolas è tornato in voga nel 2022, anche se solo con 4 nascite. In totale, dal 2009 al 2022, il nome Denis Nicolas è stato dato a 56 bambini in Italia.
Questi dati dimostrano che il nome Denis Nicolas ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, anche se non è stato uno dei nomi più diffusi. È importante notare che le tendenze nella scelta dei nomi possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese.